Zu Strassburg auf der Schanz (A Strasburgo nella trincea)

lied per voce e pianoforte

Musica: Gustav Mahler (1860 - 1911)
Testo: Ludwig Achim von Arnim e Clemens Brentano Organico: voce, pianoforte
Composizione: 1888 - 1891
Prima esecuzione: Stoccarda, Königliches Hoftheater (Kleines Theater), 13 novembre 1907
Edizione: Lieder und Gesänge, vol. III, Schott, Magonza, 1892
Guida all'ascolto 1 (nota 1)

Zu Strassburg auf der Schanz' (A Strasburgo nella trincea), composto intorno al 1888 e pubblicato all'inizio del terzo quaderno dei Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit è il congedo di un soldato svizzero mentre si avvia alla fucilazione. Nel libro di Arnim e Brentano, che introducono rilevanti modifiche rispetto al testo originario, si intitolava Der Schweizer: il soldato ha tentato di disertare attraversando il fiume, sedotto dal richiamo di un suono di "Alphorn" (corno alpino) che ha suscitato in lui uno struggente desiderio di casa. Mahler musica solo le prime quattro strofe della poesia, eliminando le ultime due e quindi evitando il tono quasi di conciliazione introdotto, dalla finale invocazione a Dio. Fra i giovanili Lieder mahleriani per voce e pianoforte, questo più che mai allude ad una dimensione orchestrale e la fa presagire: esiste anche un inizio di orchestrazione dello stesso Mahler, e Berio ne ha tenuto conto realizzando la sua strumentazione nel 1986. Il cupo incedere di un andamento di marcia con la sua oscura gravità fa presagire la marcia che apre la Quinta Sinfonia. Viene preceduto e a tratti interrotto dall'evocazione del suono del corno alpino, un richiamo che non va riferito specificamente a questo strumento (Mahler all'inizio scrive "come una zampogna") e che ritorna diverse volte con diversa estensione, un suono di natura che contrasta con il rullare del tamburo e l'incedere della marcia creando una peculiare tensione espressiva. Nell'accento inesorabile, sobrio ed essenziale il Lied (in forma strofica liberamente variata) non conosce momenti consolatori, nemmeno nell'unico passaggio alla tonalità maggiore, nell'ultima strofa, che si stacca dalle altre anche per l'apertura melodica e per la variante timbrica introdotta dall'uso del falsetto: è solo una sottolineatura del momento del congedo.

Conosciamo una melodia popolare legata a questo testo, e doveva conoscerla anche Mahler, che sembra ricordarsene: non la cita, la propone come una reminiscenza in un contesto compositivo di notevole complessità: scelte stilistiche di questo tipo appaiono ancora più evidenti nei Lieder successivi, composti tutti nella duplice versione per voce e pianoforte e per voce e orchestra.

Paolo Petazzi

Testo

ZU STRASSBURG AUF DER SCHANZ

Zu Strassburg auf der Schanz,
Da ging mein Trauern an;
Das Alphorn hört' ich drüben wohl anstimmen.
Ins Vaterland musst ich hinüber schwimmen.
Das ging ja nicht an.

Ein' Stund' in der Nacht
Sie haben mich gebracht;
Sie führten mich gleich vor des Hauptmanns Haus!
Ach Gott! Sie fischten mich im Strome aus!
Mit mir ist es aus!

Frühmorgens um zehn Uhr
Stellt man mich vor das Regiment;
Ich soll da bitten um Pardon,
Und ich bekomm' doch meinen Lohn,
Das weiss ich schon.

Ihr Brüder all zumal,
Heut' seht ihr mich zum letzten Mal;
Der Hirtenbub ist nur schuld daran,
Das Alphorn hat mir's angetan.
Das klag' ich an.
A STRASBURGO SUL BASTIONE

A Strasburgo sul bastione
cominciò la mia disgrazia;
il corno alpino udii intonare laggiù oltre il fiume
Non potei trattenermi e passai l'acqua a nuoto per tornare alla mia terra
ma non ci sono riuscito.

A un'ora della notte
mi hanno portato,
mi hanno condotto a casa del Capitano!
Oh Dio! Mi hanno ripescato dal fiume!
Per me è finita!

Di mattina alle dieci
mi portano innanzi al reggimento;
qui mi tocca invocare perdono,
poi subirò ugualmente la mia pena,
questo lo so bene.

O miei fratelli tutti insieme riuniti,
oggi l'ultima volta mi vedete,
del pastorello è tutta la colpa,
al corno alpino devo la mia disgrazia,
e io l'accuso.
(traduzione di Sergio Sablich)

(1) Testo tratto dal programma di sala del Concerto dell'Accademia di Santa Cecilia,
Roma, Auditorium Parco della Musica, 11 febbraio 2003


I testi riportati in questa pagina sono tratti, prevalentemente, da programmi di sala di concerti e sono di proprietà delle Istituzioni o degli Editori riportati in calce alle note.
Ogni successiva diffusione può essere fatta solo previa autorizzazione da richiedere direttamente agli aventi diritto.


Ultimo aggiornamento 27 gennaio 2016